Brexit: Euronews fra i "resistenti"

Brexit: Euronews fra i "resistenti"
Di Alberto De Filippis
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

In alcune zone del Regno Unito la popolazione è contraria al distacco da Bruxelles

Isole pro europee anche se sulla terraferma. Sono territori contrari all'uscita del Regno Unito dall'nione europea. Per capirli siamo andati a visitarne alcuni nei pressi di Oxford dove il 57% dei votanti è contraria al divorzio da Bruxelles.

PUBBLICITÀ

"Echi delle politiche di Bruxelles e Westminster sono forse lontani da qui, ma il dibattito sulla Brexit anima le discussioni fra chi vuole uscire e chi restare nell'Unione. Anche il mondo degli affari vorrebbe saperlo", afferma il nostro inviato.

Così in una piccola bottega: "Credo che il libero commercio sia la cosa più importante per noi che commerciamo in fiori. 80% di fiori importati nel Regno Unito, sono di provenienza olandese. Vendiamo candele, vasi e altro materiale, ma soprattutto importiamo moltissimo da Amsterdam":

Anche in questo supermercato l'opinione non è diversa: "Non sappiamo cosa potrebbe accadere, perché nulla finora è stato deciso. Spero che Bruxelles e Westminster trovino un accordo per mantenere il libvero commercio senza dover pagare troppe tasse. Il Regno Unito non sarà così conveniente come lo è stato finora in futuro. Moltissimi polacchi e cittadini dell'Europa orientale ritorneranno sul continente, se non in Polonia in altri paesi comunitari. Vedremo quello che il futuro ha in serbo, spero solo che trovino un accordo e che la libera circolazione di persone sia ancora accettata".

Un punto di vista che non potrà piacere ai sostenitori della Brexit che invece vogliono riprendere il controllo dei propri confini.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Ecco perché Londra non è più il cuore della finanza europea

Biden all'Ulster University di Belfast: "Proteggiamo l'Accordo di pace del Venerdì Santo"

Gran Bretagna: le lungh code di Dover