Grecia, Zacinto trema ancora

Access to the comments Commenti
Di Simona Zecchi
Grecia, Zacinto trema ancora

Il terremoto ha scosso l'isola di Zacinto - o Zante - in Grecia nelle prime ore di domenica 4 novembre poco dopo le 5 del mattino. La prima scossa ha avuto come epicentro la parte sud dell'isola con profondità di 78 km; la seconda, nella parte sudovest, a 59 km di profondità. La magnitudo raggiunta ha superato il valore 5. Solo 7 minuti a separarle secondo quanto indicano i rapporti dell'Istituto Geodinamico di Atene.

Nessun danno sinora sembra comunque aver riportato l'isola, così come avvenne lo scorso 26 ottobre, quando la stessa isola era stata colpita da un sisma di magnitudo 6.8, causando una grande paura - e un rischio tsunami - ma nessuna vittima.

L'assenza di danni viene spesso spiegata dai geologi greci con il dato dell'esperienza. Dopo la grande serie di terremoti che causarono 450 morti nel 1953, infatti, in Grecia e a Zante, si costruisce con criteri antisismici severi a partire da un regolamento varato nel 1959: per questo la maggior parte delle nuove costruzioni ha assorbito bene l’impatto.