Repubblica democratica del Congo: una nuova cura sperimentale per fermare il virus Ebola

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Repubblica democratica del Congo: una nuova cura sperimentale per fermare il virus Ebola

Una nuova cura sperimentale contro l'Ebola. La stanno utilizzando i medici per far fronte al nuovo focolaio del virus che si è sviluppato nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo. Ad annunciarlo sono stati alcuni funzionari del ministero della Salute.

E' la prima volta che la cura, sviluppata nel Maryland e costituita da un anticorpo monoclonale, viene utillizata contro un focolaio attivo.

E' stata preparata usando gli anticorpi di una persona sopravvissuta ad un'epidemia di Ebola nel 1995: finora si è rivelata efficace al 100% quando sperimentata sulle scimmie.

Si ritiene che siano 42 finora le persone morte per la febbre emorragica causata dall'Ebola nell'ultima ondata dell'epidemia. E' il decimo focolaio a svilupparsi nel Congo, paese in cui il virus fu individuato per la prima volta nel 1976.

L'epidemia più grave, quella che colpì diversi paesi dell'Africa occidentale tra il 2014 e il 2016, ha causato più di 11mila vittime.