Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: giro di vite contro la droga

Colombia: giro di vite contro la droga
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In Colombia scompare la minima quantità. Il presidente Ivan Duque promette tolleranza zero

PUBBLICITÀ

Un disegno di legge per confiscare la dose minima che dovrebbe passare questa settimana, la fumigazione delle coltivazioni di coca con il glifosato, lo sradicamento forzoso delle coltivazioni e ripetute operazioni di polizia. Sono questi i capiscaldi del progetto poltico del presidente Ivan Duque in Colombia che, in aperta controtendenza con il suo predecessore Juan Manuel Santos, è deciso a fare una guerra senza quartiere non solo contro i cartelli, ma anche contro i consumatori di stupefacenti. Scompare dunque anche la dose personale. Sarebbe vietato il possesso di qualsiasi quantitativo di stupefacenti in luoghi pubblici.

Secondo gli oppositori del presidente, che vorrebbe anche rimettere in discussione la pace con le Farc. Questo riporterebbe indietro le lancette della storia. Va detto che questa inversione nella lotta alla droga e questa sintonia con la Casa Bianca di Donald Trump, è stata provocata dalle ripetute lamentele di Washington, migliore alleato della Colombia nella regione, ma che ha anche minacciato di tagliare gli ingenti aiuti al Bogotà se non diminuisse la produzione di Coca che ha conosciuto un aumento esponenziale durante la presidenza di Juan Manuel Santos.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia, nuova iniziativa del governo per limitare il traffico di droga e la violenza dei ribelli

Colombia, scoperto "narco-sottomarino": la nuova rotta del traffico di droga verso l'Australia

La polizia di Rio libera ostaggi in un raid che causa otto morti