Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ryanair, la compagnia sempre meno "low cost"

Ryanair, la compagnia sempre meno "low cost"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Niente più bagaglio a mano gratis sul vettore irlandese. Da novembre si paga

PUBBLICITÀ

Ryanair la compagnia low cost, è sempre meno low cost. Dal primo novembre il vettore irlandese non permetterà più di salire a bordo con un bagaglio a mano gratuito. Se si vorrà portare con sé un trolley, anche di piccole dimensioni, bisognerà pagare. I passeggeri potranno viaggiare in cabina esclusivamente con una piccola borsa o uno zaino di dimensioni contenute, posizionandolo sotto il sedile.

Già a gennaio Ryanair - che non se la sta passando benissimo nelle ultime settimane, a causa di scioperi e ritardi - aveva cambiato le proprie regole: a bordo solo piccole borse. Veniva però garatito comunque il trasporto in stiva gratuito degli altri bagagli a mano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ryanair: 250 voli cancellati a causa di uno sciopero europeo

Canada, il governo ferma lo sciopero Air Canada: assistenti di volo obbligati a tornare al lavoro

Scioperi mettono a rischio i viaggi aerei verso la Spagna con Ryanair e i voli di Air Canada