Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Csu volta le spalle alla Merkel, ore decisive per il governo

La Csu volta le spalle alla Merkel, ore decisive per il governo
Diritti d'autore  REUTERS/Michaela Rehle
Diritti d'autore REUTERS/Michaela Rehle
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il ministro degli Interni tedesco, Horst Seehofer, boccia l'accordo siglato dalla Cancelliera con alcuni paesi dell'Unione europea sui "migranti secondari". Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia smentiscono gli accordi.

PUBBLICITÀ

La situazione è seria. Angela Merkel non usa mezzi termini dopo che il ministro degli Interni tedesco, Horst Seehofer, ha bocciato l'accordo siglato dalla Cancelliera con alcuni paesi dell'Unione europea sui "migranti secondari". Lo riferiscono fonti dei cristiano Sociali bavaresi, facendo intendere che il governo tedesco è a rischio.

La rottura si sta consumando sulle smentite che arrivano da Repubblica Ceca, Ungheria e Polonia sugli accordi sui respingimenti più veloci.

Durante una riunione della Csu a Monaco, Seehofer ha detto che le misure discusse giovedì e venerdì al vertice europeo per ridurre i flussi migratori non sono sufficienti ed ha definito "senza effetto" il colloquio avuto con Merkel sui migranti. La stampa tedesca prospetta la fine della tradizionale federazione fra Cdu e Csu.

Il ministro degli Interni ha anche respinto la proposta di confinare in centri sul territorio tedesco i richiedenti asilo che entrano in Germania dopo essere stati in precedenza registrati in altri Paesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Germania: Merkel accetta l'ultimatum di Seehofer

Migranti, braccio di ferro tra Merkel e Seehofer

Germania, Merz: "Se vinceranno i conservatori giro di vite sui migranti"