Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Migranti, Austria: il tedesco prima di tutto

Migranti, Austria: il tedesco prima di tutto
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una nuova legge sui sussidi sociali presentata dal governo Kurz, impone un buon livello di tedesco o un ottimo livello di inglese come requisiti indispensabili per avere il sostegno economico completo

PUBBLICITÀ

"Vogliamo arginare l'immigrazione sociale". Così il governo austriaco ha giustificato la nuova legge sui sussidi sociali che il cancelliere Sebastian Kurz ha presentato questo lunedì. Parlare bene il tedesco sarà condizione indispensabile per ottenere il sostegno economico minimo. In parole povere il sussidio per rifugiati e richiedenti asilo scenderà da 836 a 563 euro mensili, se gli stessi non raggiungeranno un buon livello di tedesco o un ottimo livello di inglese.

"La competenza fondamentale per ricevere il sussidio completo è la conoscenza del tedesco: ciò significa che una persona che non ha una conoscenza sufficiente della lingua non lo otterrà", ha spiegato Kurz in conferenza stampa.

Inoltre, chi è arrivato nel Paese da poco o coloro che non hanno ottenuto lo status di rifugiato richiesto, dovranno attendere cinque anni prima di poter entrare nel sistema sociale austriaco e godere dei benefici.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Austria, Kurz assolto in appello: l’ex cancelliere non ha mentito al Parlamento

Grecia, due salvataggi di migranti in mare a Gavdos in poche ore

Mediterraneo di morte: naufragio vicino a Lampedusa, almeno 26 cadaveri recuperati