Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le lingue di fuoco del Kilauea alle Hawaii

Le lingue di fuoco del Kilauea alle Hawaii
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dal 3 maggio lapilli, cenere e lava escono dalle falde del vulcano della Big Island

PUBBLICITÀ

Continuano le violente eruzioni sulle falde del Kilauea alla Hawaii, con esplosioni di lava dalle diverse fenditure nella roccia della Big Island dell'arcipelago. Le colate restano in movimento ma la progressione è arginata dalla roccia lavica che si è appena rappresa.

L'eruzione in corso è stata preceduta da una serie di terremoti iniziata il 3 maggio e dall'apertura di fratture al suolo che emettono magma ed hanno costretto all'evacuazione di circa 2000 persone e alla chiusura del locale osservatorio.

I geologi notano che da questa settimana il vulcano lancia bombe di lava delle dimensioni di un frigorifero. La lava fuoriuscita dalle fratture avrebbe fatto crollare le pareti del vulcano.

Il crollo avrebbe ostruito il fondo del cratere e fatto scendere ulteriormente il livello del vicino lago, consentendo alla falda acquifera di venire in contatto con il magma. Vapore e pressione generati in questo modo, ipotizzano i ricercatori, avrebbero innescato l'esplosione che ha fatto sollevare una colonna di cenere alta 9 chilometri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Hawaii: la lava colpisce una barca di turisti

Hawaii, il vulcano Kilauea fa ancora paura