Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ironfly: la nuova sfida estrema nei cieli (e sulle montagne) lombardi e piemontesi

Ironfly: la nuova sfida estrema nei cieli (e sulle montagne) lombardi e piemontesi
Diritti d'autore 
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Un percorso da 458 km circa in linea d'aria, da compiere esclusivamente in paracadute e con le proprie gambe, nella cornice delle Alpi e Prealpi

PUBBLICITÀ

"Una gara nella gara". Questo è il motto della Salewa Ironfly, la nuova sfida organizzata dal Parapendio Club Scurbatt per pochi veri sportivi, che partirà questo sabato da Lecco e terminerà il 19 a Suello, sempre nel lecchese.

Un percorso Hike&Fly - corsa in montagna e parapendio - di circa 458 km in linea d'aria, con gli atleti che dovranno toccare imperativamente delle boe: il Monte Cornizzolo, Macugnaga, Bormio e il Passo della Presolana. E ovviamente non ci saranno navette a portarli in cima alle montagne dalle quali dovranno lanciarsi con il parapendio. No, lo faranno appunto a piedi e con tutta l'attrezzatura sulle spalle. Perché c'è solo una regola ferrea: non sono ammessi altri mezzi di trasporto al di fuori del parapendio o delle gambe.

Vi prenderanno parte 26 atleti, provenienti da sei nazioni, di cui sedici italiani e noi la seguiremo sui nostri canali. Sarà una sfida estrema, ma la splendida cornice delle Alpi e Prealpi lombarde e piemontesi potrà forse alleggerire la fatica?

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Morto in incidente in parapendio Felix Baumgartner, il base jumper che saltò dalla stratosfera

Calcio, Napoli campione d'Italia: i tifosi festeggiano anche a New York

Tennis, Alcaraz batte Sinner agli Internazionali: è lui il re di Roma