Presentato a Berlino il film "7 days in Entebbe"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Presentato a Berlino il film "7 days in Entebbe"

"7 days in Entebbe" del regista brasiliano Josè Padilha è stato presentato lunedì in prima mondiale alla 68esima edizione della mostra del cinema di Berlino. La pellicola racconta la vicenda del dirottamento avvenuto nel luglio del 1976 e durato 7 giorni di un aereo Air France nell'aeroporto della città di Entebbe, in Uganda. I due attori protagonisti sono Daniel Brühl e Rosamund Pike.

"La vicenda è raccontata in un modo inaspettato che non piacerà a tutti" ha detto l'attrice britannica "E' un thriller ma ti fa anche pensare ed è proprio il tipo di film che avrei voluto interpretare".

L'attore tedesco ha voluto anche elogiare il regista:

"E' stata dura c'è voluto molto impegno, lavoro di ricerca, tanta preparazione e lunghe prove. Non era una vicenda facile da trattare ma eravamo nelle mani giuste, quelle di Josè, un regista intelligente e meraviglioso nel supportare gli attori."

Pike e Brühl intepretano i due esponenti dell'estrema sinistra tedesca che insieme con 2 terroristi palestinesi sequestrarono i 248 passegeri che erano a bordo del velivolo e cercarono poi di negoziare con il governo israeliano il rilascio degli ostaggi con la liberazione di 40 detenuti palestinesi nelle carceri israeliane.