Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ungheria: "Nel 2017 accolti 1300 migranti"

Ungheria: "Nel 2017 accolti 1300 migranti"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo ha rivelato il sottosegretario agli esteri Kristof Altusz a un quotidiano maltese: "La cosa è stata tenuta nascosta per non mettere in pericolo l'identità delle persone accolte". Il governo di Victor Orban è noto per il suo no al sistema delle quote introdotto da Bruxelles nel 2015

PUBBLICITÀ

Nel 2017 l'**Ungheria **avrebbe concesso asilo a 1300 migranti. Lo ha rivelato il sottosegretario agli esteri ungherese **Kristof Altusz **in un'intervista ad un quotidiano maltese. Il sottosegretario ha spiegato che la cosa non è stata resa pubblica per proteggere l'identità delle persone accolte.

Il governo di Victor Orban è noto per la sua politica antimigranti e** **per il suo no al sistema delle quote introdotto da Bruxelles nel 2015. Questo giovedì il ministro dell'Interno **Sandor Pinter **ha detto in conferenza stampa che tutte le richieste di asilo vengono esaminate dall'intelligence ungherese e dall'antiterrorismo.

Ciononostante Orban nei suoi discorsi pubblici continua a sottolineare la pericolosità dei migranti. Nel 2016 il premier ha indetto un referendum sul sistema di quote introdotto dell'Unione europa: il referendum non ha raggiunto il quorum ma il 98% dei votanti si è schierato per il no.

Più recentemente il premier si è scagliato contro George Soros, accusando il magnate di origini ungheresi di favorire l'immigrazione clandestina con i suoi finanziamenti alle ong nel mediterraneo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Budapest, i 4 di Visegrad su immigrazione ed Europa

Global Humane Society e il governo ungherese firmano un accordo per il benessere degli animali

Ungheria, fuga di petrolio a Gárdony: la battaglia degli allevatori