Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Svizzera resta il primo Paese al mondo per competitività

Svizzera resta il primo Paese al mondo per competitività
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Lo afferma il rapporto 2017 del WEF. L'Italia sale al quarantatreesimo posto.

PUBBLICITÀ

La Svizzera è il Paese più competitivo al mondo per il nono anno consecutivo. Lo dice il Forum economico Mondiale (WEF) nel suo rapporto 2017 che comprende 138 Paesi.

I criteri utilizzati per stilare la classifica sono 12, fra questi le infrastrutture, la sanità, l’educazione elementare, il mercato del lavoro, l’innovazione.

L’Italia sale di un posto, è quarantatreesima. Secondo il rapporto i suoi punti deboli sono il mercato del lavoro e quello finanziario, mentre capacità innovative e sofisticatezza delle imprese vengono considerati punti forti.

“Al centro della competitività della Svizzera c‘è la capacità di innovazione”, afferma Thierry Geiger del WEF. Nonostante la sua dimensione è una delle potenze mondiali dell’innovazione, ospita fra i migliori istituti di ricerca al mondo. Hanno un mercato del lavoro molto flessibile e la capacità di attirare talenti dall’estero”.

Il forum ha ripetuto il mantra liberista della necessità di maggiore flessibilità cui associare una buona protezione dei lavoratori
e ha citato l’esempio delle riforme in Francia anche se per il momento queste si sono soffermate soprattutto sul primo aspetto.
Di recente un rapporto ha sottolineato il peggioramento delle condizioni di lavoro fra il 2005 e il 2015 e i sindacati svizzeri hanno denunciato una flessibilità unilaterale alle spese dei dipendenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Dazi, cioccolato e orologi: la Svizzera prova a battere Trump sul suo stesso terreno

Riprese aeree mostrano il villaggio alpino di Blatten sepolto dalla frana del ghiacciaio del Birch

Blatten resta evacuata mentre il ghiacciaio di Birch continua a sgretolarsi