Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Terremoto a Ischia: presidente geologi "abusivismo questione morale"

Terremoto a Ischia: presidente geologi "abusivismo questione morale"
Diritti d'autore 
Di Salvatore Falco
Pubblicato il
Condividi Commenti
Condividi Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Link copiato!

A un anno dal sisma dell'Italia centrale si ritorna a parlare di prevenzione

Oltre 600 case abusive ancora da abbattere. 27mila richieste di condono in 30 anni. Ischia è segnata dall’abusivismo edilizio.

Il Presidente nazionale del Consiglio dei Geologi, Francesco Peduto, denuncia a euronews come proprio questa condizione particolare abbia trasformato un terremoto di entità medio-bassa in un incubo di morte e macerie.

“È un territorio dove l’abusivismo è un grande problema. La case sono costruite in fretta senza verifiche tecniche e geologiche e con cemento impoverito”, spiega Peduto.

“In questo anno che è passato dal terremoto nell’Italia centrale abbiamo parlato di tante cose con il governo, ma ben poco è stato fatto nel campo della prevenzione civile – aggiunge il Presidente nazionale del Consiglio dei Geologi – Ricordo il problema del fascicolo del fabbricato. Siamo di fronte a delle grandi mistificazioni secondo le quali i tecnici si arricchirebbero con questi lavori, invece il fascicolo del fabbricato è soprattutto una questione di etica, di morale di giusta informazione ai cittadini che devono sapere in che case abitano o in che case lavorano”.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi Commenti

Notizie correlate

Branco a Milano, studente gravemente ferito: la violenza giovanile sotto i riflettori

Italia-Ucraina, perchè il presidente Zelenksy non ha fatto tappa a Roma?

Il Consiglio supremo di Difesa conferma nuovo pacchetto di aiuti militari per l'Ucraina