Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

In Spagna dilaga la "Turismofobia"

In Spagna dilaga la "Turismofobia"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il neologismo è dietro l’angolo: Turismofobia. Accade in Spagna, una terra solitamente aperta ai visitatori stranieri e accade proprio quest’anno che la penisola iberica si appresta a battere tutti i record di presenze con 84 milioni di arrivi da tutto il mondo. Eppure, da un paio d’anni, c‘è qualcosa che non va specialmente per la frangia indipendentista della sinistra radicale spagnola che ha deciso di dichiarare guerra ai turisti cosiddetti low cost. Da San Sebastian a Bilbao e con epicentro a Barcellona, manifestazioni di piazza e in spiaggia al grido di “turisti spazzatura”. *
Ester Jonquera, residente Barcellona*
“Lo dico ancora una volta: non siamo contro i turisti che vengono qui per la nostra cultura, prenotando un albergo o un ostello. Siamo contro quelli che prenotano degli appartamenti e vengono qui per infastidirci. Loro non li vogliamo”.

“La mia casa non è la tua casa”, questo il motto della protesta. Probabilmente è il bersaglio ad essere sbagliato, meglio prendersela, ma dovrebbero farlo le istituzioni, con chi affitta alloggi privati senza alcun rispetto delle regole.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo

Incendi in Spagna, Sánchez annuncia la creazione di una commissione sul clima