Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mosul, la ricostruzione "autofinanziata"

Mosul, la ricostruzione "autofinanziata"
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Dopo la liberazione una Mosul completamente distrutta conta i danni. Il governo iracheno e la comunità internazionale hanno promesso un sostegno economico che tarda ad arrivare, ma la voglia di tornare ad una vita normale è tanta. Alcuni hanno cominciato l’opera di ricostruzione autofinanziandosi.

ADEL MAHMOUD, RESIDENTE MOSUL OVEST:
“Abbiamo chiesto al governo centrale ed alla comunità internazionale il perché ancora non forniscono gli aiuti che avevano promesso a questa città distrutta abitata da oltre 4 milioni di persone. Molta gente è ancora sfollata e vive nei campi perchè le loro case sono state distrutte. Per quanto riguarda la mia zona, Mosul Ovest, sto ricostruendo il mio negozio a mie spese”.

Altri residenti di Mosul ovest hanno cominciato ad eliminare le macerie dalle strade e, sempre a loro spese, hanno provato a riparare i servizi essenziali provando a far tornare la situazione alla normalità.

KATHEM HUSSEIN, RESIDENTE MOSUL OVEST:

“La situazione è buona, grazie a Dio. Ma speriamo che l’acqua e l’elettricità siano reintegrati e chiediamo ai popoli attualmente a est di Mosul di tornare qui ad ovest”

Prima della guerra, Mosul era la seconda città più grande d’Iraq, conosciuta per la sua diversità, il conservatorismo religioso e il nazionalismo. Poi è stata eletta a capitale dell’autoprooclamato Stato Islamico. Oggi conta 900mila sfollati e, purtroppo, ha pagato con oltre 3000 morti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il post che Trump ha ritwittato: "Nethanyahu un bastardo che ci vuole in guerra con l'Iran"

Papa Francesco rivela di essere stato bersaglio di un attentato suicida durante la visita in Iraq del 2021

Iraq, incendio durante la celebrazione di un matrimonio: almeno 113 morti e 150 feriti