Germania: è morto l'ex cancelliere Helmut Kohl, padre della riunificazione

L’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, padre della riunificazione tedesca, è morto a 87 anni nella sua casa a Ludwigshafen.
Esponente e leader della Cdu, cancelliere dall’ottobre 1982 al 1998, è stato anche uno degli architetti dell’integrazione europea.
Insieme a Francois Mitterand sancì – 60 anni dopo la Prima guerra mondiale – l’alleanza francotedesca che sarà l’architrave del trattato di Mastricht, il primo passo verso la nascita dell’Unione Europea.
Il suo capolavoro si compie nel 1989: va a Mosca a ottenere rassicurazioni che il processo di riunificazione non verrà fermato e il 3 novembre 1990, nasce la nuova Germania.
Il suo governo è stato il secondo più lungo di sempre in Germania, 16 anni, dopo quello di Bismarck.