Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il G7 guarda all'Africa

Il G7 guarda all'Africa
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied
PUBBLICITÀ

Il G7 si conclude con la sessione dedicata all’Africa, allo sviluppo e l’innovazione del
continente. Un confronto allargato ai leader di Etiopia, Nigeria, Niger, Kenya e Tunisia.

Un risvolto che serve ad affrontare le questioni dell’immigrazione, la sicurezza alimentare e le parità di genere. Cosi’ ai lavori partecipano sabato anche i rappresentanti dell’Unione Africana, la Banca Africana per lo sviluppo, l’Ocse, l’Onu, l’Fmi, la Banca Mondiale.

L’ultimo naufragio giovedi’, al largo della Libia, con 34 vittime tra cui molti bambini, fotografa l’emergenza su cui l’Italia ha insistito a questo G7 di Taormina, inserendo i migranti tra le priorità.
L’Italia ha scelto per il suo G7 un approccio aperto e inclusivo. Il G7 a Taormina è piu’ di un’allusione alla regione siciliana che da molti anni è l’avanposto della questione profughi e morti in mare.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

G7 a Fiuggi e Anagni: guerre in Ucraina e in Medio Oriente priorità dei ministri degli Esteri

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida