22 aprile, in tutto il mondo si è celebrata la "Giornata della Terra"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
22 aprile, in tutto il mondo si è celebrata la "Giornata della Terra"

Un evento globale, all’insegna dell’ecologia e dell’attenzione ai problemi ambientali. Più di 600, le città in tutto il mondo, dove sono stati organizzati cortei. L’idea di istituire una giornata dedicata al pianeta è nata dal senatore americano Gaylord Nelson nel 1962. Molte le iniziative legate all’evento ormai giunto alla sua 47esima edizione. In America, a Washington è stata la volta della “Marcia della Scienza”, per la difesa dell’integrità scientifica, contro le scelte dell’amministrazione Trump e le politiche ostili alla difesa dell ambiente.

In centinaia a Santiago in Cile, hanno partecipato alla Marcia della Scienza, tra gli slogan che hanno sfilato:“senza scienza non c‘è progresso”

Dr. Andres Couve, Direttore del Millennium Institute manifestazione nasce dal fatto che il governo americano ha tagliato i fondi alla scienza e che non ha preso in considerazione le prove esistenti, che riguardano il cambiamento climatico a livello di politiche pubbliche”.

La minaccia, secondo alcuni dei manifestanti, sta nel fatto che l’amministrazione Trump, non abbia intenzione di investire nelle soluzione dei problemi ambientali quali il riscaldamento globale.