Turchia, voto riforma costituzionale: il "sì" trionfa in Germania

Turchia, voto riforma costituzionale: il "sì" trionfa in Germania
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Il sì più forte alla riforma costituzionale è arrivato dal voto dei turchi che risiedono fuori dai confini nazionali.

PUBBLICITÀ

Il sì più forte alla riforma costituzionale è arrivato dal voto dei turchi che risiedono fuori dai confini nazionali. La vittoria più grande Erdogan l’ha incassata in Germania dove alla svolta presidenziale si è detto favorevole il 65% degli elettori. Nel Paese vive la più grande comunità di turchi all’estero, sono circa 4 milioni gli immigrati, 1,5 milioni dei quali aventi diritto. Il voto è stato preceduto da tensioni tra Ankara e Berlino, dopo la cancellazione di comizi di ministri turchi in vista del referendum. C‘è chi celebra il sì ma anche chi si preoccupa dello strapotere nelle mani di Erdogan:

“Temo che Erdogan continui a prendere misure drastiche per fare tutto quello che vuole. Ma l’opposizione si farà sentire, scenderà per le strade. Useremo tutti gli strumenti democratici a nostra disposizione per opporci”, dice Kenan Kolat, del Partito Popolare Repubblicano.

Non solo in Germania ma anche nei Paesi Bassi, in Austria e in Belgio ad avere la meglio è stato il sì, con percentuali in alcuni casi anche superiori al 70%. Netto invece il no alla riforma dai turchi residenti in Svizzera.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Turchia, Erdogan dichiara la vittoria del si al referendum costituzionale

Preparavano un attacco in Germania. Arrestati nove sospetti terroristi

Berlino, verso la neutralità climatica nel 2030?