Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Merkel a Erdogan, basta paragoni con metodi nazisti

Merkel a Erdogan, basta paragoni con metodi nazisti
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Toni sempre più accesi tra Turchia e Germania. Berlino dice stop alle provocazioni di Ankara e minaccia bando a comizi pro-Erdogan

PUBBLICITÀ

Berlino ora dice stop. Prosegue con toni sempre più accesi lo scontro diplomatico tra Germania e Turchia dopo l’ennesimo attacco di Ankara in seguito al divieto di alcune regioni tedesche ai comizi di ministri turchi in vista del referendum del 16 aprile. Stavolta a lanciare un monito al presidente Erdogan è la cancelliera tedesca Angela Merkel aggiungendo che Berlino si riserverà il diritto di riesaminare le autorizzazioni.

In a public speech today, #Turkey president #Erdogan accused chancellor #Merkel of using Nazi measures against #Turks in #Germany pic.twitter.com/uz7nHOGXFq

— Abdullah Bozkurt (@abdbozkurt) 19 marzo 2017

“I paragoni con i metodi nazisti formulati dai dirigenti turchi quando parlano di decisioni prese dal governo tedesco devono cessare senza se e senza ma”, ha dichiarato la Merkel. “Questi confronti devono smettere, il fine non giustifica i mezzi, bisogna rispettare la sofferenza di coloro che sono stati perseguitati dai nazisti.”

Berlino dunque rispedisce al mittente tutte le accuse, dopo le parole del ministro degli esteri che aveva dichiarato che i tedeschi sono tolleranti ma non degli imbecilli, scende in campo Martin Schulz. Il neoeletto Presidente dei socialdemocratici ha sottolineato che il governo tedesco deve dire chiaramente a Erdogan che la sua strategia prima o poi fallirà: “Ho sentito e visto un breve estratto del discorso del presidente turco. Le sue parole non sono pertinenti, è assurdo e sfrontato che il leader di un paese che consideriamo amico insulti il nostro leader”, ha sottolineato il leader della SPD.

Germany and Turkey diplomatic crisis deepens after Erdogan accuses Merkel of using ''Nazi measures'' https://t.co/sTMVgELdC8 pic.twitter.com/G0lFrLp7Kd

— euronews (@euronews) 19 marzo 2017

A scatenare l’ennesima scintilla la manifestazione di Francoforte di 30mila curdi, senza contare la vicenda del giornalista del Die-Welt Deniz Yucel, arrestato e detenuto in Turchia.

#Germany #Turkey: 30,000 #Kurds in #Frankfurt anti- #Erdogan #protest https://t.co/iKiiKkv4vr

— The Circuspeak (@Gittyss) 19 marzo 2017

An unacceptable attack by RT_Erdogan</a> on a democratic country that guarantees all fundamental rights.<a href="https://twitter.com/hashtag/Germany?src=hash">#Germany</a> <a href="https://twitter.com/hashtag/Merkel?src=hash">#Merkel</a> <a href="https://twitter.com/RegSprecher">RegSprecher

— EP President Tajani (@EP_President) 20 marzo 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Turchia-Germania: rapporti ai minimi termini. I curdi già festeggiano il Newroz

Germania, riforma del freno al debito: Merz deve riuscire a convincere i Verdi entro il 18 marzo

Germania: migliaia in piazza contro la temuta alleanza tra Cdu e AfD