Giappone: sei anni fa la catastrofe di Fukushima. Un minuto di silenzio in tutto il Paese

Giappone: sei anni fa la catastrofe di Fukushima. Un minuto di silenzio in tutto il Paese
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Un minuto di silenzio per ricordare la catastrofe di Fukushima.

PUBBLICITÀ

Un minuto di silenzio per ricordare la catastrofe di Fukushima. A sei anni dal sisma di magnitudo 9 Richter e dallo tsunami che danneggiarono la centrale nucleare giapponese, il Paese si è fermato per ricordare le 15.900 vittime e i 2.500 dispersi. Migliaia le persone che hanno partecipato ai momenti di raccoglimento organizzati lungo gli oltre cinquecento chilometri di coste delle regioni colpite dalla tragedia.

A Tokyo si è svolta la cerimonia ufficiale, alla presenza del principe Akishino, figlio dell’imperatore, e dalla principessa Kiko. Con loro anche il premier Shinzo Abe.

“Dobbiamo ricordare – ha detto il primo ministro – la lezione che abbiamo appreso dal perdere così tante persone: dovremo inesorabilmente rivedere la nostra preparazione nel caso di disastri, con tutti i nostri sforzi e la nostra saggezza”.

A distanza di 6 anni, circa 123.000 persone vivono ancora in alloggi temporanei. Il governo nipponico preme per un ritorno alla normalità e, dopo importanti lavori di decontaminazione, riapre progressivamente le zone più prossime alla centrale. Esperti giapponesi, così come il Comitato scientifico delle Nazioni Unite per gli effetti delle radiazioni sostengono che la radioattività in queste aree non comporta rischi per la salute umana. Ma agli sfollati queste rassicurazioni non sembrano bastare.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Le due anime di Tokyo: città frenetica ricca di oasi naturali

Fukushima, l'Aiea testa acqua e pesci per tutelare la salute pubblica

In Giappone lo scandalo travolge Johnny Kitagawa, l'agenzia di musica pop ammette gli abusi sessuali