Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quali sono i paesi più sportivi d'Europa?

Quali sono i paesi più sportivi d'Europa?
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Lo sport e l’attività fisica dovrebbero essere una parte fondamentale della vita di milioni di europei.

PUBBLICITÀ

Lo sport e l’attività fisica dovrebbero essere una parte fondamentale della vita di milioni di europei. Ma quali sono i paesi che si muovono di più? Lo rivelano gli ultimi dati Eurostat riferiti al 2014.

  • Sport e istruzione, uomini e donne: dati a confronto *

La metà (49,8%) della popolazione a partire dai 18 anni di età nell’Unione europea (UE) non ha fatto nessun sport, solo un terzo (29,9%) ha trascorso almeno due ore e mezzo a settimana del proprio tempo libero facendo attività fisica nel 2014. Andare in bicicletta fa parte dell’attività motoria.

Do you exercise for two and half hours per week? Half of adults in the EU do not do any sports at all. https://t.co/UF3sGP3IhS pic.twitter.com/WruxHPc2Eh

— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) 2 marzo 2017

Tra chi fa almeno due ore e mezzo a settimana di sport, spiccano gli uomini (34,5%) che se la cavano meglio delle donne (25,6%). La percentuale di tempo dedicato all’esercizio fisico diminuisce con l’età e aumenta con il livello di istruzione delle persone.

In Europa il 40,5% dei cittadini con un livello alto di istruzione ha trascorso almeno due ore e mezza alla settimana facendo attività fisica, quelli con un basso livello di istruzione sono meno di un quarto (19,2%).

  • OMS: venti minuti al giorno tolgono il medico di torno *

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, con le nuove Linee guida per l’attività fisica 2016-2020, raccomanda almeno150 minuti a settimana di attività fisica per gli adulti e 60 minuti al giorno per bambini e giovani. Non fare movimento è uno dei maggiori fattori di rischio per la salute. Molti paesi hanno visto crescere le percentuali di persone sovrappeso e obese negli ultimi decenni. I “dati sono allarmanti”: http://ec.europa.eu/eurostat/documents/2995521/7700898/3-20102016-BP-EN.pdf/c26b037b-d5f3-4c05-89c1-00bf0b98d646 un adulto su sei in Europa è obeso.

  • Nord e Sud, Europa tra sportivi e sedentari*

Nell’Unione europea la percentuale più alta di persone che fa almeno due ore e mezza a settimana di attività fisica si trova in Finlandia (54,1%), Danimarca (53,4%), Svezia (53,1%), Austria (49,8%) e Germania (47,3%). All’estremo opposta della classifica si trovano Romania (7,5%) e Bulgaria (9%). Anche gli italiani sono tra più sedentari con una percentuale intorno al 17%.

Nordic Member States have the highest share of people doing physical activities https://t.co/UF3sGP3IhS pic.twitter.com/uHiZTLY4DC

— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) 2 marzo 2017

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina costruirà una rotta commerciale via terra per collegare Asia ed Europa lontano dal mare

Incontro alla Casa Bianca per la pace in Ucraina, le garanzie di sicurezza la priorità di Zelensky

Incendi boschivi in Europa meridionale: almeno due morti, a rischio evacuazione migliaia di persone