Sud Sudan: è carestia

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Sud Sudan: è carestia

Il Sud Sudan è in piena carestia. Chi può cerca scampo nei campi profughi allestiti in Uganda. Secondo il governo di Juba, almeno la metà della popolazione non avrà più di che sfamarsi entro luglio.

Purtroppo siamo a un punto tale che questa parola, la carestia, la dobbiamo usare.

Challiss McDonough Programma alimentare mondiale

La guerra civile che imperversa dal 2013 nel più giovane Paese delle Nazioni unite ha impedito a numerosi agricoltori di lavorare la terra.

Challiss McDonough, portavoce del Programma alimentare mondiale dice:

_Non è una parola che usiamo alla leggera e avrei sperato di non doverla mai utilizzare per il Sud Sudan. Ma purtroppo siamo a un punto tale che questa parola, la carestia, la fame, la dobbiamo usare. _

I combattimenti hanno messo sulla strada dell’esodo almeno tre milioni di persone, come conferma una profuga che ha oltrepassato la frontiera con l’Uganda:

Avevo seminato e attendevo il raccolto. Ho perso tutto a causa della guerra, uccidono la gente e molti sono morti, ho avuto paura di fare la stessa fine.

Non aiuta una situazione economica disastrosa, con un’iperinflazione che ha portato all’aumento dei prezzi fino all’800% nel 2016.