Sud Sudan, la situazione dei diritti umani è "tra le peggiori del pianeta"

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Sud Sudan, la situazione dei diritti umani è "tra le peggiori del pianeta"

Jonathan Pedneault, è uno specialista del Sud Sudan per Human Rights Watch . A Euronews ha confermato che la situazione nel paese non potrebbe essere peggiore.



Com‘è la situazione nel Sudan del Sud?



JP:La situazione dei diritti umani è una delle peggiori dell’Africa, se non del pianeta.

Negli ultimi tre anni, le forze governative e di opposizione hanno ingaggiato una guerra che ha preso di mira ripetutamente anche i civili. Il tutto in assoluta impunità.





Secondo lei quali sono gli elementi scatenanti di questa penuria di cibo?



JP: I fattori sono molteplici, inclusa la siccità stagionale e la crisi economica.

Comunque, la carestia che l’Onu ha costatato e dichiarato ufficialmente in una parte del paese non può essere dissociata dall’attuale conflitto e dagli abusi che sono stati compiuti negli ultimi tre anni.

In molte aree del paese, le milizie hanno costretti i civili a scappare. Le loro case e i loro averi sono andati distrutti nei combattimenti.

Al momento, più di 3,3 milioni di sud-sudanesi sono sfollati o profughi in altri paesi.

Milioni sperimentano la scarsità di cibo, l’iperinflazione, una situazione umanitaria disastrosa, con le bande armate che li attaccano per appropriarsi dei loro mezzi di sussistenza.



Come potrebbe evolvere la situazione, qual è il problema più grave?



JP:Ci preoccupa il fatto che la carestia possa estendersi anche in altre aree.

Ma ugualmente preoccupante è il fatto che i diritti umani fondamentali siano così platealmente calpestati da entrambe le parti. E questo nella completa impunità. Ciò porta una miriade di conseguenze, delle quali la crisi umanitaria e la carestia sono solo la parte più visibile.



*Che cosa dovrebbe fare il governo e cosa più fare la Comunità internazionale? *



JP:Per risolvere il problema della carestia ci vorrebbe l’invio di ulteriori aiuti umanitari. Ma la situazione non si potrà se non affrontando il problema alla radice.

Al centro ci sono le continue violazioni dei diritti umani da entrambe le parti in conflitto e questo in completa impunità. Gli aiuti, in certe aree, neanche riescono ad arrivare a causa dei combattimenti.