Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Brexit, verdetto della Corte Suprema: il governo deve sottoporsi al voto del Parlamento

Brexit, verdetto della Corte Suprema: il governo deve sottoporsi al voto del Parlamento
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il governo di Theresa May deve consultare il Parlamento prima di avviare ufficialmente il negoziato con Bruxelles per l’uscita dall’Unione Europea: è questo il verdetto della Corte Suprema britannica,

PUBBLICITÀ

Il governo di Theresa May deve consultare il Parlamento prima di avviare ufficialmente il negoziato con Bruxelles per l’uscita dall’Unione Europea: è questo il verdetto della Corte Suprema britannica, ultima istanza di giudizio. La parola finale è stata scritta dagli undici membri chiamati nel mese di dicembre a riunirsi in via eccezionale a collegio completo.

“Oggi, con una maggioranza di 8 giudici, la Corte Suprema ha stabilito che il governo non può attivare l’articolo 50 senza l’autorizzazione parlamentare”, ha spiegato il giudice David Neuberger, presidente della Corte Suprema.

Lord Neuberger's summary: judgment is not about whether Brexit should happen, but the lawful process to authorise it https://t.co/9DM238rkyY

— UK Supreme Court (@UKSupremeCourt) 24 gennaio 2017

Già in primo grado l’Alta Corte di Londra aveva stabilito la necessità dell’approvazione del Parlamento perché il Regno Unito possa attivare l’Articolo 50 del Trattato di Lisbona, la procedura di uscita dall’Unione Europea.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

"Hard Brexit", ora il parlamento che dirà?

Brexit: la Corte suprema dà torto a Theresa May

Il premio Sakharov González promette di tornare in Venezuela dopo l'insediamento di Maduro