Dopo l'attentato alla moschea, eccezionali misure di sicurezza in Afghanistan

Dopo l'attentato alla moschea, eccezionali misure di sicurezza in Afghanistan
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

È il giorno della ricorrenza sciita dell'Ashura

PUBBLICITÀ

Dopo l’attentato che ieri ha provocato almeno quattordici morti e una quarantina di feriti nella moschea sciita di Kart-e-Sakhi, il governo afghano ha disposto importanti misure di sicurezza in tutto il paese. Oggi gli sciiti commemorano l’Ashura, o martirio dell’imam Hussein, nella battaglia di Kerbala.

L’attacco terroristico alla moschea ha scioccato tutto il paese.

Il racconto di una superstite :

Un uomo vestito da militare ha aperto il fuoco indiscriminatamente su tutti i presenti. Chi ha potuto è scappato, io sono rimasta intrappolata lì dentro, con mio figlio di 6 mesi. Mentre cambiava il caricatore ho implorato quell’uomo di non ucciderci, gli ho detto che mio figlio, così piccolo, non aveva colpe.

L’azione terroristica non è stata ancora rivendicata.

Il governo afghano aveva vietato le manifestazioni pubbliche in occasione dell’Ashura, visti i numerosi attentati realizzati in passato da gruppi fondamentalisti sunniti, che considerano gli sciiti
‘apostati’.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Seppelliti senza un nome: il dramma dei migranti che guadano i fiumi della rotta balcanica

Henry Kissinger, muore a 100 anni l'ex segretario di Stato statunitense

Crisi climatica: le vittime "da caldo" nel 2022 sono 70.066