Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Colombia: incontro Santos-Uribe per rilanciare processo di pace con Farc

Colombia: incontro Santos-Uribe per rilanciare processo di pace con Farc
Diritti d'autore 
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Situazione di stallo in Colombia dopo la vittoria, domenica, del “no” al referendum sul trattato di pace con le Farc.

PUBBLICITÀ

Situazione di stallo in Colombia dopo la vittoria, domenica, del “no” al referendum sul trattato di pace con le Farc.

Tutto è rimesso in discussione e questo risultato rilancia la figura dell’ex presidente Alvaro Uribe che questo mercoledì si siede a un tavolo col presidente Santos. Fra le richieste dell’opposizione, un’amnistia per i militari. Nella guerra sporca contro le Farc infatti, anche i soldati avrebbero commesso atti abominevoli, ma per Uribe le forze armate non dovrebbero essere perseguite.

Il presidente Santos ha comunque promesso che il cessate-il-fuoco varrà almeno sino al 31 ottobre augurandosi di continuare il dialogo per concludere questo conflitto.

Una pia speranza, dato che le Farc da Cuba hanno già fatto sapere che pretendono il rispetto dei termini del trattato già firmato e non considerano il risultato del referendum vincolante.

Dalla partecipazione alla vita politica delle Farc, fino all’amnistia per i militari però, Uribe pretende di essere ascoltato perché, secondo lui, questo accordo è contro la democrazia colombiana e va corretto.

Adesso il Paese tutto attende di conoscere il risultato della riunione fra i due grandi avversari, per cercare di rilanciare un processo che ha subito una terribile battuta d’arresto solo pochi giorni fa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Colombia al bivio tra opzioni inconciliabili dopo il no all'accordo di pace con le Farc

Dopo il No al referendum, che succederà in Colombia?

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone