Ue: Merkel incontra 'Gruppo Visegrad', summit Bratislava avvicina Europa a realtà

Ue: Merkel incontra 'Gruppo Visegrad', summit Bratislava avvicina Europa a realtà
Di Euronews

Sviluppo economico, sicurezza, ma soprattutto ascolto reciproco per superare il trauma Brexit.

Sviluppo economico, sicurezza, ma soprattutto ascolto reciproco per superare il trauma Brexit. Quasta la ricetta presentata da Angela Merkel a Varsavia ai leader di governo di Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria e Slovacchia, in vista del vertice europeo di Bratislava il prossimo 16 settembre.

Al governo polacco che chiede alla Germania disponibilità al compromesso su alcune questioni, la Cancelliera tedesca risponde: “Sono molto felice che Bratislava ospiti il prossimo Consiglio europeo, perché il tradizionale meeting di Bruxelles denota la mancanza di opportunità di osservare la vita reale e talvolta non ci permette di essere in contatto con quello che l’Europa è veramente”.

I quattro Paesi del gruppo Visegrad si oppongono alle politiche europee di redistribuzione dei profughi.

E Viktor Orban annuncia che l’Ungheria trasformerà la barriera di confine in una struttura fortificata per fermare l’ingresso di migranti: “La nostra prima proposta è quella di mantenere la politica economica europea basata sul rigore, sulla stabilità e sulle riforme strutturali – afferma il primo ministro ungherese – Il tema a cui vorremmo dare priorità è la difesa. Dobbiamo iniziare a costruire un esercito europeo”.

La Merkel chiude così un tour che l’ha portata da ovest e est, da Ventotene a Varsavia. Le due anime dell’Europa si ritroveranno a Bratislava, che già è stato definito il vertice della ‘ripartenza’.

Notizie correlate