Terremoto: stato d'emergenza, nei comuni colpiti sospeso il pagamento delle tasse

Access to the comments Commenti
Di Eri Garuti
Terremoto: stato d'emergenza, nei comuni colpiti sospeso il pagamento delle tasse

Il governo italiano annuncia i primi provvedimenti del dopo-terremoto. Il Consiglio dei ministri ha dichiarato lo stato d’emergenza nei 16 comuni più colpiti, dove sarà sospeso il pagamento delle imposte. Per i soccorsi stanziati i primi 50 milioni di euro, tratti dal fondo per le emergenze nazionali.

"Profonda emozione per le vittime. Prima di essere politici siamo esseri umani."

Matteo Renzi Presidente del Consiglio italiano

È ancora presto per pensare alla ricostruzione, ma Matteo Renzi assicura che sarà il più veloce possibile e le case saranno rifatte negli stessi luoghi. Nessuna ‘new town’ come per L’Aquila, insomma.

Ma innanzitutto, il Presidente del Consiglio dichiara: “La prima parola che viene in mente a tutti noi è ‘emozione’, una profonda emozione, un’emozione di dolore per quanto è accaduto e per le vittime. Quando il destino arriva a dividere delle famiglie è sempre difficile da accettare. E prima di essere politici siamo esseri umani.”

Renzi auspica inoltre un sistema di prevenzione e invita politici e professionisti a riflettere insieme per definire il progetto.

Il bilancio del terremoto, ancora provvisorio, è di 267 morti. Centinaia i feriti, migliaia gli sfollati.