Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Polonia: il papa alla messa finale della Gmg, che la preghiera sia la vostra chat

Polonia: il papa alla messa finale della Gmg, che la preghiera sia la vostra chat
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Con un’esortazione a “non fermarsi all’apparenza delle cose” e a mettersi continuamente in gioco, papa Francesco ha celebrato la messa conclusiva del viaggio in Polonia per la Giornata Mondiale della…

PUBBLICITÀ

Con un’esortazione a “non fermarsi all’apparenza delle cose” e a mettersi continuamente in gioco, papa Francesco ha celebrato la messa conclusiva del viaggio in Polonia per la Giornata Mondiale della Gioventù.

Davanti a oltre un milione e mezzo di persone al Campus misericordiae di Cracovia, Bergoglio ha invitato i giovani a mettere la preghiera “al primo posto” fra le chat quotidiane.

“Potranno giudicarvi dei sognatori perché credete in una nuova umanità, che non accetta l’odio tra i popoli, non vede i confini dei Paesi come delle barriere”, ha affermato il papa. “Non scoraggiatevi: col vostro sorriso e con le vostre braccia aperte voi predicate speranza”.

Alla fine il papa ha annunciato che sarà Panama a ospitare la prossima giornata mondiale della Gioventù , fra tre anni. Il presidente panamense Juan Carlos Varela ha ringraziato personalmente Bergoglio. Nel campus è scoppiata la festa.

La gioia dei panamensi che ospiteranno la prossima #GMG nel 2019 a Panama! #NosVemosenPanama pic.twitter.com/WuaKO5FaKY

— GMG Italia (@gmg_it) 31 luglio 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Gli Stati Uniti rafforzano la pressione militare contro il Venezuela con l'arrivo della USS Lake Erie

Revocati gli allarmi tsunami in Giappone e Usa, Cile ancora in allerta

Mosca assassina: gli Stati Uniti allevano miliardi di esemplari sterili per fermare la diffusione