A Varsavia l'ultimo vertice Nato di Barack Obama, da Usa 1000 soldati in Polonia

Access to the comments Commenti
Di Salvatore Falco  Agenzie:  DPA
A Varsavia l'ultimo vertice Nato di Barack Obama, da Usa 1000 soldati in Polonia

L’Europa torna al centro degli interessi Nato nell’ultimo vertice di Barack Obama. Gli Stati Uniti – annuncia a Varsavia il capo della Casa Bianca – dispiegheranno mille soldati in Polonia in chiave anti-russa.

Il primo atto formale è la firma dell’accordo tra Alleanza atlantica e Unione europea per la sicurezza marittima e l’immigrazione e per lo sviluppo dell’industria europea della difesa.

“La stabilità della regione euro-atlantica dipende dalla sicurezza al di là dei nostri confini. Dobbiamo rispettare gli impegni per la nostra difesa, dobbiamo rafforzare la cooperazione con tutti i partner ad est e a sud dell’Alleanza. Non siamo circondati da nemici, siamo circondati dalle sfide”.

Al summit di Varsavia c‘è anche il presidente ucraino. Petro Poroshenko incontra i leader di Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania e Italia nel tentativo di spingere la Russia ad attuare gli accordi di Minsk.

Anche Londra, dopo Washington, annuncia l’invio di militari – 650 – sul fronte orientale e la risposta del Cremlino non si fa attendere: “la Nato porta avanti una visione miope che alimenta la russofobia invece di concentrarsi sulla lotta al terrorismo”.