Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Cannes: attesa per il verdetto, i pronostici dei giornalisti

Cannes: attesa per il verdetto, i pronostici dei giornalisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

In attesa del verdetto che conta a Cannes, quello della Palma d’oro, possiamo già registrare i favori della critica.

PUBBLICITÀ

In attesa del verdetto che conta a Cannes, quello della Palma d’oro, possiamo già registrare i favori della critica. Il premio FIPRESCI, cioè della federazione internazionale della stampa cinematografica, è andato alla tedesca Maren Ade, per la sua commedia “Toni Erdmann”.
Ha strappato larghi sorrisi a giornalisti e critici di tutto il mondo, ma è un ridere che lascia un gusto dolce-amaro, dal sapore esistenziale.

“Maren Ade per noi è stata una scelta di freschezza, perché è una brava regista, già consolidata, ma qui il suo cinema raggiunge un altro livello”, dice la presidente della giuria tecnica.

Ines, una manager di un gruppo tedesco con sede in Romania, viene improvvisamente raggiunta da suo padre, che si auto-invita da lei. La sua vita è prefettamente organizzata e l’inattesa visita non disturba più di tanto, finché lui le chiede se è felice. La sua incapacità di rispondere è l’inizio di un profondo scombussolamento.

“Di solito il premio FIPRESCI è un buon indicatore per il palmares finale. Toni Erdmann della tedesca Maren Ade è dunque uno dei film favoriti, ma altre opere possono aspirare alla Palma d’oro. Abbiamo chiesto ai giornalisti internazionali quali siano i loro candidati”.

“Ci sono molti film dall’approccio realistico sociale, e tra questi il mio preferito è quello di Mungiu”.

“M‘è piaciuto il film di Ken Loach e soprattutto il film tedesco, Toni Erdmann, penso che avrà la Palma d’oro”.

“Il mio preferito è il film di Cristian Mungiu, ‘La laurea’”.

“Per me, la Palma d’oro è del film Sierranevada di Cristi Puiu.”

“Credo che alla fine il festival lo vincerà Toni Erdmann, il mio preferito”.

È una delle edizioni più livellate della storia del Festival, difficile capire chi vincerà, tra Aden, Mungiu, Ken Loach, Dolan, Farhadi e forse altri due o tre. Difficile, tanto più che Cannes ha anche una tradizione di verdetti sorprendenti.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tom Cruise torna a Cannes con Mission: Impossible - La resa dei conti finale

Gaza, uccisa la fotogiornalista Fatima Hassouna: il suo documentario era stato selezionato a Cannes

Cannes, parte la 77esima edizione del Festival: possibili polemiche su #MeToo, Gaza e Ucraina