Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia: elezioni anticipate, ampia maggioranza parlamentare per il premier Vucic

Serbia: elezioni anticipate, ampia maggioranza parlamentare per il premier Vucic
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La vittoria del premier serbo Aleksandar Vucic si conferma ampia,all’indomani delle politiche nel Paese balcanico. Il partito del progresso

PUBBLICITÀ

La vittoria del premier serbo Aleksandar Vucic si conferma ampia,all’indomani delle politiche nel Paese balcanico. Il partito del progresso dell’europeista Vucic supera il 48% dei voti, ottenendo circa 130 seggi su 250. Una vittoria accolta con soddisfazione dall’Unione Europea con la quale Vucic spera di concludere i negoziati di adesione entro il 2019.

Secondo partito quello socialista, membro della coalizione uscente, con l’11%.

Torna in parlamento il filo-russo e ultranazionalista partito radicale, terza forza del Paese con l’8% dei voti. Lo guida Vojislav Seselj, che il Tribunale Penale Internazionale dell’Aja di recente ha assolto dalle accuse di crimini di guerra e contro l’umanità.

Alcuni partiti di opposizione hanno denunciato brogli e hanno chiesto l’accesso al materiale elettorale.

“Piano piano andiamo verso una situazione migliore, credo che stiamo andando nella giusta direzione”, afferma un residente di Belgrado.

Diversa l’opinione di un’altra abitante della capitale serba: “Non sono felice per come viviamo qui, chiediamo una situazione migliore e differente”.

La situazione economica serba è fragile: il tasso di disoccupazione si aggira attorno al 20%, nel 2015 il Paese ha ottenuto un prestito dal Fondo Monetario Internazionale e il governo di centro-destra ha attuato politiche di austerità, che hanno incluso il taglio delle pensioni, e si è impegnato a privatizzare imprese statali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Presidente Aleksandar Vučić a Euronews: "La Serbia rimane sulla strada dell'Ue"

Serbia nel caos: giovani incappucciati scatenano rivolte a Belgrado, Novi Sad e Valjevo

Belgrado, studentessa investita da un'auto durante una manifestazione antigovernativa