Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: prima bocciatura per Sanchez, ci riprova venerdì

Spagna: prima bocciatura per Sanchez, ci riprova venerdì
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez ha fallito il primo tentativo per andare al governo, e le cose non sembrano semplici nemmeno per il

PUBBLICITÀ

Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez ha fallito il primo tentativo per andare al governo, e le cose non sembrano semplici nemmeno per il prossimo. Il presidente uscente della Camera ha comunicato il mancato raggiungimento della maggioranza assoluta e ha precisato che si rivoterà dopo quarantotto ore, quando sarà richiesta una maggioranza relativa.

Che per ora non c‘è. Sanchez non ha l’appoggio dei popolari, suo principale bersaglio.
Per il partito centrista ha preso la parola il capogruppo e capo del governo uscente, Mariano Rajoy: “Signor Sanchez – ha detto – Lei non ha mosso un dito per formare un governo, come pensa che glielo si dia oggi in regalo?”

A Rajoy ha risposto, il leader socialista, tornando ad accusarlo di non essersi preso le sue responsabilità:
“Lei oggi, se avesse coraggio politico, avrebbe dovuto essere qui a questa tribuna, e non lì comodamente seduto ad ascoltare”, ha detto.

Rajoy guida il partito di maggioranza relativa, e ha rinunciato all’incarico di formare il governo senza provarci in Parlamento.

Il leader di Podemos, Pablo Iglesias, ha rilanciato l’appello ai socialisti:

“Ancora una volta, signor Sanchez, Le tendo la mano per chiedere che dopo questo insuccesso Lei tratti con noi. Per la fratellanza e nell’interesse del poplo spagnolo, tratti con noi per un programma e un governo di cambiamento reale”.

Sanchez ha ottenuto solo 130 voti, cioè la somma dei voti socialisti e di quelli di Ciudadanos. 220 i voti contro: ora si tratta di convincere, in quarantott’ore, un centinaio di deputati a cambiare idea, oppure a non votare e consentire un governo di minoranza.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il presidente catalano Illa incontra Puigdemont a Bruxelles: passi avanti verso distensione rapporti

Premier Sánchez: "Serve patto di Stato per il clima. Dimissioni? Resto per guidare la Spagna"

Aiuti a Gaza, la Global Sumud Flotilla rientra in porto a Barcellona per maltempo