Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Afghanistan: per l'Onu il 2015 anno più sanguinoso per numero di vittime civili

Afghanistan: per l'Onu il 2015 anno più sanguinoso per numero di vittime civili
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La guerra continua in Afghanistan, anche dopo la partenza delle truppe straniere. Di per sé non è una novità. Lo è invece il fatto che il 2015 è

PUBBLICITÀ

La guerra continua in Afghanistan, anche dopo la partenza delle truppe straniere. Di per sé non è una novità. Lo è invece il fatto che il 2015 è stato un anno assai sanguinoso per il Paese. Il numero delle vittime civili è stato il più alto mai registrato ufficialmente: 11.002 persone.

A dirlo il Rapporto annuale 2015 dell’Onu sulla Protezione dei civili nei conflitti
armati.

Si tratta di un documento preparato dalla Missione di assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan in collaborazione con l’Ufficio per i Diritti umani.

“L’aumento dei combattimenti terrestri dentro o intorno ai centri abitati”, ha detto una portavoce, “insieme all’azione dei kamikaze e ad altri attacchi nelle principali città, sono state nel 2015 le cause principali delle vittime e dei feriti collegati al conflitto”.

Si tratta inoltre del più alto numero di vittime civili nel conflitto afghano da quando nel 2009 l’Unama ha cominciato a contabilizzarle.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afghanistan, terremoto nell’est: oltre 1.400 morti e migliaia di feriti. Appello dei Talebani

Il Punjab affronta le peggiori inondazioni degli ultimi decenni a causa delle forti piogge

Ricerca disperata di sopravvissuti dopo il terremoto mortale in Afghanistan