Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Un futuro cupo per i migranti

Un futuro cupo per i migranti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

In questa puntata di Perspectives vi proponiamo i servizi di alcune tv pubbliche sul tema dei migranti, su come la questione viene affrontata a

PUBBLICITÀ

In questa puntata di Perspectives vi proponiamo i servizi di alcune tv pubbliche sul tema dei migranti, su come la questione viene affrontata a livello europeo e sulle iniziative di singoli Paesi.

L'hotspot dell'isola di Lesbo

Mentre sulle isole greche continuano ad arrivare circa duemila migranti al giorno, va avanti il piano dell’Unione Europea per istituire gli hotspot per la registrazione e per l’esame delle richieste di asilo. Il governo greco è sempre più sotto pressione per accelerare il processo. Ne parla France 3.

La politica restrittiva dell'Austria

Dopo il tetto annuale già fissato, l’Austria intende introdurre anche un limite giornaliero agli ingressi dei migranti nel Paese. Alcune regioni austriache studiano misure specifiche. È il tema del servizio della radiotelevisione svizzera italiana.

In Belgio i migranti in fuga da Calais

Il timore di vedere nuove “giungle”, simili a quella famosa di Calais, nel nord della Francia, si è diffuso nel vicino Belgio. Nella città portuale di Zeebrugge le parole del governatore delle Fiandre occidentali hanno scatenato un vasto dibattito. Ne parla France 2.

La scelta di tornare indietro

La scorsa estate, migliaia di migranti hanno ricevuto la calorosa accoglienza dei tedeschi, dopo un lungo e rischioso viaggio verso l’Europa. Ma mesi di lungaggini burocratiche e problemi di denaro spingono molti a far ritorno nei Paesi di origine, come racconta il servizio del Tg3.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Uganda accoglierà migranti deportati dagli Usa, ma con restrizioni su precedenti penali e minori

Arrivati in Italia 114 palestinesi da Gaza, tra di loro 31 bambini bisognosi di cure mediche

Ucraina, approvata legge che consente doppia cittadinanza per incentivare ritorni in patria