Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Russia, massima trasparenza sul cambio

Russia, massima trasparenza sul cambio
Diritti d'autore 
Di Daniela Castelli
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La crisi dell’economia mondiale, il crollo dei prezzi del petrolio e le sanzioni imposte dall’Occidente al Paese, hanno reso instabile l’economia

PUBBLICITÀ

La crisi dell’economia mondiale, il crollo dei prezzi del petrolio e le sanzioni imposte dall’Occidente al Paese, hanno reso instabile l’economia russa. Ma, questa, insieme con l’aumento del tasso di disoccupazione previsto al 6% entro fine anno, non rappresenta una novità.

La novità in Russia è che dal 27 dicembre 2015 sono state imposte nuove norme sui cambi.

Ogni cittadino, per cambiare in euro o dollaro oltre 15mila rubli, piú o meno 200 euro, dovrà esibire un passaporto, compilare un questionario e, in generale, seguire rigorose procedure stabilite dalla legge, rispondendo a domande sulla propria situazione finanziaria, lavorativa e reddituale.

La Banca Centrale russa fa sapere che le nuove norme sono state introdotte in conformità alla legge federale relativa alla lotta contro il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo nel settore finanziario.

In attesa della risposta dei mercati, quest’anno i russi hanno ridotto le spese durante il periodo di Natale e Capodanno.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Putin vuole incontrare Zelensky ma solo a Mosca, Kiev: proposta inaccettabile

Russia, esplosione in una fabbrica di polvere da sparo: 11 morti e 130 feriti

Guerra in Ucraina: l'inviato speciale Usa Witkoff a Mosca, al Cremlino l'incontro con Putin