Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria: nominato nuovo leader dei ribelli anti-Assad dell'Esercito dell'Islam

Siria: nominato nuovo leader dei ribelli anti-Assad dell'Esercito dell'Islam
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ha già il suo nuovo leader l’Esercito dell’Islam, uno dei più forti gruppi di ribelli che si oppongono al presidente siriano Bashar al-Assad. Dopo

Ha già il suo nuovo leader l’Esercito dell’Islam, uno dei più forti gruppi di ribelli che si oppongono al presidente siriano Bashar al-Assad. Dopo l’uccisione del suo vertice militare in un raid delle forze siriane nei pressi di Damasco è stato immediatamente nominato il successore: si tratta di Hammam al Bwaydani. Originario di Duma, roccaforte ribelle, diventa il nuovo comandante generale.

In un video diffuso via Internet, uno degli uomini dell’organizzazione conferma la nomina assicurando che la morte di Zahran Alloush rafforza ulteriormente la determinazione a lottare contro il regime siriano.

Secondo le ultime informazioni il comandante sarebbe rimasto ucciso insieme ad altre 13 persone, tra cui 5 dirigenti dell’Esercito dell’Islam.

In Siria non si fermano intanto gli attacchi di Mosca contro le basi dell’autoproclamato Stato Islamico. Attacchi che secondo diverse ONG, tra cui Amnesty International, avrebbero fatto tuttavia centinaia di vittime anche tra i civili. Nel giorno di Natale la Russia avrebbe effettuato una decina di attacci colpendo i quartieri orientali di Damasco.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria: al via le prime elezioni parlamentari dalla caduta di Assad

Siria, almeno 25 corpi ritrovati in una fossa comune vicino a Damasco

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni