Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Elezioni spagnole, i partiti anti-casta Podemos e Ciudadanos sfidano il bipolarismo di popolari e socialisti

Elezioni spagnole, i partiti anti-casta Podemos e Ciudadanos sfidano il bipolarismo di popolari e socialisti
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Seggi aperti dalle 9 in Spagna per le elezioni che segnano la fine del bipolarismo tra popolari e socialisti, i due partiti che si sono divisi il

PUBBLICITÀ

Seggi aperti dalle 9 in Spagna per le elezioni che segnano la fine del bipolarismo tra popolari e socialisti, i due partiti che si sono divisi il potere dalla fine del franchismo 40 anni fa. Per la prima volta alle politiche partecipano due nuove formazioni, “Podemos” e “Ciudadanos”, che sfidano la “casta”.

Il partito conservatore del premier Mariano Rajoy è dato in testa, ma senza la maggioranza assoluta.

“Tutti votino liberamente e con la sufficiente cognizione di causa, affinché il popolo scelga chi ritiene migliore per il Paese – ha detto Rajoy -. In questo momento mi dicono che stanno votando in molti, il che è confortante, e che non ci sono incidenti da segnalare”.

L’alleato più probabile, ma niente affatto scontato, di Rajoy in un eventuale governo di coalizione è il partito moderato Ciudadanos guidato da Albert Rivera. “Avremo una notte elettorale molto lunga e dovremo contare ogni singolo voto – ha dichiarato Rivera -. Oggi non due ma quattro partiti si presentano per formare il nuovo Parlamento”.

Si tratta delle elezioni con l’esito più imprevedibile della storia della democrazia spagnola.“Stiamo vivendo un momento storico – ha commentato il leader socialista Pedro Sanchez -. Gli spagnoli sanno che con il voto di oggi scriveranno il futuro ed è per questo che incoraggio tutti ad avere una bella giornata elettorale e soprattutto incoraggio ad andare a votare”.

Tutte le combinazioni sono possibili, tranne una: l’alleanza tra Popolari e Podemos, il partito alter ego spagnolo di Syriza guidato da Pablo Iglesias.

Le urne chiudono alle 20, poi ci saranno i primi exit poll.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna al voto, per la prima volta il partito nazionalista catalano non sarà il solo ago della bilancia

Spagna al voto: addio al bipartitismo storico?

Mariano Rajoy il tenace