Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Spagna: comincia la campagna elettorale per le politiche del 20 dicembre

Spagna: comincia la campagna elettorale per le politiche del 20 dicembre
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Spagna ha dato il via alla campagna elettorale in vista delle politiche del 20 dicembre che potrebbero decretare la fine del bipartitismo. Il

La Spagna ha dato il via alla campagna elettorale in vista delle politiche del 20 dicembre che potrebbero decretare la fine del bipartitismo. Il partito popolare dovrebbe uscire vincitore dal voto, ma senza maggioranza assoluta, secondo un sondaggio pubblicato ieri. Il partito del premier uscente Mariano Rajoy, 60 anni – che ha lanciato la campagna dalle sede del PP a Madrid – sfiorerebbe il 29%.

Il centrista e liberale Ciudadanos del 36enne Albert Rivera – che giovedì sera ha riunito i sostenitori in un hotel della capitale – potrebbe rivelarsi terzo partito del Paese con il 19% e possibile alleato del partito popolare.

¡Buenos días! Empezamos la campaña de la ilusión está tarde en Palma de Mallorca con CsBaleares</a> . ¡Os espero! <a href="https://t.co/rApzFGMvC2">pic.twitter.com/rApzFGMvC2</a></p>&mdash; Albert Rivera (Albert_Rivera) 4 Décembre 2015

A farne le spese sarebbe il partito socialista, che secondo il sondaggio otterebbe poco meno del 2% in più rispetto al partito di Rivera. Il 43enne Pedro Sanchez ha aperto la campagna elettorale del PSOE a Getafe, vicino Madrid, mostrando i messaggi di sostegno ricevuti da alcuni leader europei, come il primo ministro italiano Renzi.

¡Buenos días! Iniciamos campaña con una maleta llena de ilusión, trabajo, confianza y una sonrisa. Hoy a Barcelona. pic.twitter.com/zKRHyPPg08

— Pedro Sánchez (@sanchezcastejon) 4 Décembre 2015

I quattro partiti, fra i quali quello di sinistra Podemos (dato al 15,8%) di Pablo Iglesias, dovranno convincere un gran numero di indecisi, circa il 41% di un elettorato che soffre ancora le conseguenze della crisi, la disoccupazione resta elevata (21,1%), nonostante il calo degli ultimi anni. Allo stesso tempo si è anche ridotta la popolazione attiva.

Sono 36,5 milioni le persone chiamate alle urne il 20 dicembre per eleggere 350 deputati e 208 senatori.

Comenzamos una campaña decisiva en Villaralbo, el 20D nos jugamos la próxima década #PodemosGanarElFuturo pic.twitter.com/X0EAZNbrJn

— Pablo Iglesias (@Pablo_Iglesias_) 3 Décembre 2015

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue: Sánchez propone la fine al cambio dell'ora, per il premier spagnolo è una pratica "senza senso"

Pedro Sánchez propone un salario minimo comune per tutta l'Unione europea

"No a tregue fittizie, sì alla giustizia": perché in Spagna si protesta ancora per Gaza