Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Bielorussia, Unione europea pronta a sospendere sanzioni contro Lukashenko

Bielorussia, Unione europea pronta a sospendere sanzioni contro Lukashenko
Diritti d'autore 
Di Debora Gandini
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L’Unione europea è pronta a sospendere entro fine ottobre le sanzioni contro il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko e altre 150 persone. Ad

PUBBLICITÀ

L’Unione europea è pronta a sospendere entro fine ottobre le sanzioni contro il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko e altre 150 persone. Ad affermarlo un alto funzionario europeo dopo il rilascio degli ultimi prigionieri politici nel Paese e in vista delle elezioni presidenziali di domenica nel Paese. La decisione di abolire il divieto di viaggio e il congelamento dei beni per Lukashenko dovrebbe essere presa prima del 31 ottobre.

Un segnale politico e diplomatico da parte di Bruxelles nei confronti di Minsk dopo i colloqui di pace sull’Ucraina ospitati in Bielorussia e la liberazione ad agosto di sei prigionieri politici. Resta da sottolineare che nessuno degli ex rivali di Lukashenko potrà partecipare alle elezioni, dove appare scontata la rielezione del presidente uscente. L’opposizione, che ha invitato gli elettori a boicottare il voto, chiede all’Unione europea di mantenere le sanzioni imposte nel gennaio 2011, alcune risalgono anche al 2004. Resta in vigore l’embargo su armi e materiali che possano essere usati per la repressione interna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Cinque anni dalla elezioni "truccate" in Bielorussia: l'Ue ribadisce il sostegno alla popolazione oppressa

Bielorussia: tribunale condanna il giornalista Danil Palianski a 10 anni di carcere per tradimento

Esclusivo: Bielorussia rilascia dei prigionieri politici, tra cui il leader dell'opposizione Siarhei Tsikhanouski