Notizie nascoste: un pasto con 4.000 anni, un macaco con il copyright e un ladro con coscienza

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Notizie nascoste: un pasto con 4.000 anni, un macaco con il copyright e un ladro con coscienza

Ogni venerdì i giornalisti di tutte le lingue di euronews selezionano alcune storie, dall’Europa e dal mondo, che non hanno fatto i titoli della stampa internazionale .

Spagna: Uma Thurman, “vergine dolorosa” a Siviglia

L’attrice statunitense Uma Thurman ha sorpreso gli avventori di un bar di Siviglia, entrando mascherata da “Vergine Dolorosa”, una delle effigi religiose più note nella città andalusa. Uno scherzo – così lo ha definito l’interprete di “Kill Bill” – che non è passato inosservato. Alcune associazioni religiose hanno criticato l’attrice per aver mancato di rispetto alla cittadinanza.



Cipro: capolavori della pittura… su torta!

Opera d’arte non fu mai più succulenta! Pennello e calorie sono gli ingredienti di elezione della cipriota Maria Aristidou. Collaborando con una pasticceria locale, questa artista ha ricreato sulle torte alcuni dei dipinti più noti di tutti i tempi. Per completare un’opera, impiega dalle sei alle dieci ore (senza contare i tempi di cottura della torta).

Video:



Turchia: il menù ha 4.000 anni

COPYPASTED

Durante gli scavi archeologici al sito di Alacahöyük, nella Turchia centrale, sono state rinvenute delle tavolette che riportano ricette di cucina risalenti alla civiltà ittita, che ha popolato questa regione 4.000 anni fa.

La scoperta ha convinto lo chef Ömür Akkor, uno dei membri della squadra, a cucinare un pasto ittita, seguendo scrupolosamente le ricette e senza usare alcuno strumento moderno. Un modo insolito per avvicinarsi alle civilizzazioni antiche.



Francia: ladro pentito restituisce il maltolto, con gli interessi

E’ accaduto a La Rochelle, sulla costa occidentale della Francia. Un panettiere aveva appena fatto una consegna a un hotel della città, quando si è accorto che la sua auto, lasciata per la fretta con il motore acceso, gli era stata rubata. La mattina successiva, una sorpresa lo attendeva all’uscita di casa. L’auto era parcheggiata davanti all’ingresso, con tanto di biglietto di scuse del ladro e una banconota da 20 euro per la benzina utilizzata.



Usa, il copyright appartiene alla scimmia

La denuncia non ha precedenti. L’associazione animalista Peta ha interpellato il tribunale di San Francisco, negli Stati Uniti, per chiedere che a un macaco indonesiano, diventato famoso grazie a un selfie che nel 2011 spopolò sui social media, siano riconosciuti i diritti per quello scatto. Il piccolo Naruto, che all’epoca aveva sei anni, si fece quel selfie utilizzando la macchina di un fotografo. Se vincesse la causa, la Peta intende utilizzare i proventi a favore del macaco e di altri altri esemplari che vivono in una riserva sull’isola di Sulawesi.



Regno Unito, la vendetta della moglie tradita non passa inosservata

Una donna di Sheffield, nel Regno Unito, ha deciso di vendicarsi dei tradimenti del coniuge, sbandierando la sua infedeltà sopra una mega pannello stradale.

Il marito lo ha scoperto l’indomani, recandosi al lavoro. Ma, prima di lui, il pannello è stato visto da tutti gli automobilisti passati sulla Sheffield Parkway, una delle arterie stradali più trafficati della zona.


FONTI

www.diariodesevilla.es

thrivewire.com

www.hurriyet.com.tr

www.sudouest.fr

peta.org

www.theguardian.com