Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Turchia: oltre duemila rifugiati bloccati a Edirne, città al confine con la Grecia

Turchia: oltre duemila rifugiati bloccati a Edirne, città al confine con la Grecia
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Più di duemila persone, in gran parte rifugiati siriani, restano bloccate a Edirne, in Turchia. La loro speranza è riuscire a entrare in Europa

PUBBLICITÀ

Più di duemila persone, in gran parte rifugiati siriani, restano bloccate a Edirne, in Turchia. La loro speranza è riuscire a entrare in Europa superando la frontiera con la Grecia, che da martedì resta chiusa e presidiata dalle forze dell’ordine. Tra i migranti, la metà dei quali accampata a una decina di chilometri dal confine, lungo l’autostrada internazionale che porta a Igoumenitsa, ci sono moltissimi bambini. Disastrose le condizioni sanitarie. Nelle prossime ore il premier turco Ahmet Davutoglu dovrebbe incontrare una delegazione di rifugiati e la situazione potrebbe sbloccarsi.

Edirne è l’ultima città turca prima della frontiera con Grecia
e Bulgaria. L’antica capitale ottomana è sempre stata un punto di passaggio cruciale verso l’Unione europea.

Chi non è accampato lungo l’autostrada, ha trovato rifugio nello stadio della città. Secondo l’agenzia europea Frontex tra gennaio e agosto più di 500.000 persone hanno superato i confini esterni dell’Europa. La Turchia accoglie circa due milioni di siriani, tra loro 260.000 vivono nei campi rifugiati.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Croazia: emergenza rifugiati a Tovarnik e l'interminabile viaggio di Lama

Migranti: tra Slovenis, Croazia e Ungheria porte chiuse e sporadici spiragli

Turchia, rallentata Internet per scontri tra polizia e opposizione: colpiti YouTube, X e Instagram