La Corea del sud dichiara finita l'epidemia di Mers

La Corea del sud dichiara finita l'epidemia di Mers
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

La Corea del Sud dichiara chiusa l’emergenza Mers, il focolaio di sindrome respiratoria del Medio Oriente, che da maggio ha causato 36 vittime. Il

PUBBLICITÀ

La Corea del Sud dichiara chiusa l’emergenza Mers, il focolaio di sindrome respiratoria del Medio Oriente, che da maggio ha causato 36 vittime.
Il numero di contagiati è rimasto stabile a 186 negli ultimi 23 giorni. La chiusura ufficiale dell’emergenza dovrebbe maturare ad agosto, quando l’Organizzazione mondiale della sanità accerterà la situazione
28 giorni dopo il recupero dell’ultimo paziente.

“Non ci sono stati nuovi casi di Mers negli ultimi 23 giorni – ha dichiarato il primo ministro Hwang Kyo-Ahn -. L’ultimo caso sospetto è uscito ieri dalla quarantena. Il governo e la comunità medica ritengono che la popolazione può rimanere tranquilla”.

Il settore del turismo è stato particolarmente colpito in Corea del sud a causa dell’epidemia. Su scala mondiale si sono registrati oltre 1300 casi con circa 490 morti, gran parte dei quali in Arabia Saudita. Il mese scorso, un uomo è morto in Germania mentre ieri due casi sospetti sono stati individuati a Manchester, nel Regno Unito. Per questo coronavirus non esistono vaccini né cure specifiche.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Il presidente Cop28 Al Jaber ha negato che il petrolio contribuisca a cambiamento clima

Perché l'uso del glifosato è così controverso?

Epidemia di pertosse in Croazia, più di mille casi confermati, manca la copertura vaccinale