Sperimentato farmaco che rallenta gli effetti dell'Alzheimer

Sperimentato farmaco che rallenta gli effetti dell'Alzheimer
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

Nuova speranza per la cura dell’Alzheimer. Un farmaco somministrato in via sperimentale a un gruppo di pazienti sarebbe in grado di rallentare la

PUBBLICITÀ

Nuova speranza per la cura dell’Alzheimer. Un farmaco somministrato in via sperimentale a un gruppo di pazienti sarebbe in grado di rallentare la malattia quando è ancora in forma lieve. I risultati diffusi dalla società farmaceutica Eli Lilly, una delle maggiori americane che ha prodotto il farmaco, sono stati definiti incoraggianti dal mondo scientifico.

“E’ importante – dice il ricercatore Paul Aisen – cominciare presto la terapia. Significa modificare il decorso della malattia in modo da rendere i benefici più importanti col tempo. Se invece la terapia viene iniziata più tardi
è difficile avere dei vantaggi”.

Si tratta della prima volta che una molecola riesce a rallentare il declino cognitivo tipico di una malattia che affligge 44 milioni di persone nel mondo. Si stima che nel 2050 i pazienti saranno 135 milioni.
Nei pazienti che hanno assunto per un anno e mezzo il farmaco, il tasso di deterioramento è stato più lento di circa il 30%.
Il farmaco potrebbe arrivare in commercio dal 2016.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Giornata mondiale della lotta all'Aids, ancora 1,3 milioni di contagi all'anno

Epidemia di pertosse in Croazia, più di mille casi confermati, manca la copertura vaccinale

Usa, approvato il primo vaccino al mondo per il virus chikungunya