Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sperimentato farmaco che rallenta gli effetti dell'Alzheimer

Sperimentato farmaco che rallenta gli effetti dell'Alzheimer
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nuova speranza per la cura dell’Alzheimer. Un farmaco somministrato in via sperimentale a un gruppo di pazienti sarebbe in grado di rallentare la

PUBBLICITÀ

Nuova speranza per la cura dell’Alzheimer. Un farmaco somministrato in via sperimentale a un gruppo di pazienti sarebbe in grado di rallentare la malattia quando è ancora in forma lieve. I risultati diffusi dalla società farmaceutica Eli Lilly, una delle maggiori americane che ha prodotto il farmaco, sono stati definiti incoraggianti dal mondo scientifico.

“E’ importante – dice il ricercatore Paul Aisen – cominciare presto la terapia. Significa modificare il decorso della malattia in modo da rendere i benefici più importanti col tempo. Se invece la terapia viene iniziata più tardi
è difficile avere dei vantaggi”.

Si tratta della prima volta che una molecola riesce a rallentare il declino cognitivo tipico di una malattia che affligge 44 milioni di persone nel mondo. Si stima che nel 2050 i pazienti saranno 135 milioni.
Nei pazienti che hanno assunto per un anno e mezzo il farmaco, il tasso di deterioramento è stato più lento di circa il 30%.
Il farmaco potrebbe arrivare in commercio dal 2016.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Afta epizootica in Ungheria: migliaia di bovini abbattuti e seppelliti vicino a Hegyeshalom

L'Italia alza l'attenzione sulla misteriosa malattia in Congo: disposti i controlli ai voli

Repubblica Ceca, 827 nuovi casi di pertosse in una settimana: più di tremila dall'inizio dell'anno