Scattata la mezzanotte, la Grecia è il primo Paese europeo a non aver pagato un debito con il Fondo Monetario Internazionale. Ma Atene può ancora
Scattata la mezzanotte, la Grecia è il primo Paese europeo a non aver pagato un debito con il Fondo Monetario Internazionale.
Ma Atene può ancora evitare il default: l’FMI ha fatto sapere che esaminerà a tempo debito la richiesta di rinvio di pagamento di circa un miliardo e 600 milioni di euro. Possibile in base allo statuto del Fondo.
Intanto alle 11,30, in teleconferenza, i ministri delle Finanze dell’eurozona esamineranno di nuovo le proposte greche, tra le quali la richiesta di un terzo piano di aiuti.
“Chiedere un nuovo programma è sempre possibile”, afferma il presidente dell’eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. “La Grecia è membro dell’eurozona e del meccanismo europeo di stabilità. Quindi può chiedere sostegno finanziario. C‘è una procedura da seguire, le istituzioni dovranno lavorare molto e nel frattempo, la situazione dell’economia greca, delle banche greche si è ulteriormente deteriorata purtroppo, quindi è da prendere in considerazione un percorso molto difficile”.
[YOU] Ha fatto bene il Premier greco Alexis Tsipras a convocare un referendum sul piano di aiuti proposto dai creditori europei?❏ Si❏ No❏ Non so
Posted by euronews on Tuesday, 30 June 2015
Ieri con una lettera a vari leader, fra i quali il presidente della Commissione Juncker, il primo ministro greco Tsipras aveva chiesto un nuovo piano biennale di aiuti, visto che scaduto il secondo piano di assistenza europeo, Atene perde l’accesso a 16 miliardi di euro.
In cambio di un nuovo programma il governo greco potrebbe sospendere il referendum di domenica o fare campagna per il sì.