Hong Kong ricorda Tienanmen. Quest'anno grandi assenti gli studenti

Sono passati 26 anni dalla strage di piazza Tienanmen. E come ogni anno a Hong Kong il 4 giugno, giorno del ricordo, decine di migliaia di persone sono scese in piazza per la tradizionale fiaccolata.
Quest’anno la manifestazione ha, in qualche modo, voluto porre l’accento anche sulle proteste contro l’influenza cinese sulla politica dell’ex colonia britannica. Grande assente la Federazione degli studenti di Hong Kong che ha dichiarato che scendere in piazza una volta all’anno non è sufficiente.
Pechino ha cancellato dalla memoria storica gli eventi del 4 giugno del 1989, quando l’esercito inviato da Xiaoping per liberare la piazza, fece un massacro tra i manifestanti, lavoratori e studenti cinesi. Di quei giorni e dei tragici fatti di piazza Tienanmen al mondo rimane l’immagine di quell’uomo-simbolo di democrazia, che cerca di sbarrare la strada ai carri nella mattinata del 5 giugno. Immagine che fece il giro del mondo. Nonostante la censura di Pechino.