Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Si rifà vivo il capo dell'Isil con un messaggio audio

Si rifà vivo il capo dell'Isil con un messaggio audio
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Il capo dell’Isil si è rifatto vivo, dopo che media occidentali l’avevano dato per gravemente ferito in un attacco aereo. E’ la voce di Abu Bakr

PUBBLICITÀ

Il capo dell’Isil si è rifatto vivo, dopo che media occidentali l’avevano dato per gravemente ferito in un attacco aereo. E’ la voce di Abu Bakr al-Baghdadi quella contenuta in un messaggio audio diffuso dai siti Internet legati all’autoproclamato Stato islamico.
“Chiamiamo ogni musulmano, in ogni Paese, a emigrare nello Stato Islamico o a combattere sulla sua terra, dovunque sia – si dice nel messaggio audio -. Non pensate che vi stiamo chiamando perché siamo deboli o incapaci, ma perché siamo forti, per grazia di Allah”.
Della situazione umanitaria in Iraq, di cui le forze dell’Isil hanno conquistato vaste zone, si è occupato ieri il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.
“Il mese prossimo – dice il vicesegretario generale dell’Onu Valerie Amos – sarà un anno dalla conquista di Mosul e la presa di altre zone da parte dell’Isil. Le condizioni umanitarie peggiorano, è sempre più limitato l’accesso ad acqua potabile, cure mediche e cibo. Le popolazioni interessate sono tagliate fuori dal resto del Paese, a molti non è permesso di lasciare liberamente queste zone”.
Il ministero iracheno della difesa ha annunciato l’uccisione del “numero due” dell’Isil, Abu Alaa al-Afri, in un raid aereo a nord-ovest di Mosul, ma la notizia non è stata confermata dal comando militare americano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La coalizione guidata dagli Stati Uniti in Siria avrebbe catturato il leader dell'Isis

Spagna, la polizia arresta due jihadisti membri dello Stato Islamico vicino a Lérida

Germania, il pedofilo-sadico "White Tiger": ci sono state altre vittime?