Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Stati Uniti: protestano i lavoratori dei fast food per 15 dollari l'ora

Stati Uniti: protestano i lavoratori dei fast food per 15 dollari l'ora
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Obiettivo 15 dollari l’ora: per questo sono scesi di nuovo in strada a New York i dipendenti dei fast food. Il minimo salariale per i lavoratori del

PUBBLICITÀ

Obiettivo 15 dollari l’ora: per questo sono scesi di nuovo in strada a New York i dipendenti dei fast food. Il minimo salariale per i lavoratori del settore è al momento di 7,25 dollari l’ora. Il movimento è partito il giorno del Ringraziamento del 2012 quando poche centinaia di lavoratori dei fastfood statunitensi hanno scioperato a New York. La protesta è cresciuta e continua

“Stiamo lottando per 15 dollari l’ora e un sindacato. Stiamo combattendo per un salario minimo dingitoso,15 dollari è quello che ci serve e che meritiamo. Chiediamo un sindacato di categoria perché senza è difficile far rispettare regole che queste aziende ignorano”.

Mobilitazioni in decine di altre città degli Stati Uniti, per strada migliaia di lavoratori di McDonald’s e degli altri principali fast food. Seattle e San Francisco, dopo le proteste, hanno approvato per legge l’aumento del salario minimo a 15 dollari l’ora. Mc Donald’s ha annunciato aumenti delle retribuzioni orarie, ma solo nei negozi che non sono gestiti in franchising.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Manifestanti pro-Ucraina scendono in strada durante il discorso di Trump sullo Stato dell'Unione al Congresso

Sale la tensione in Indonesia: proteste si diffondono in altre città dopo la morte di un corriere

Proteste al porto greco di Volos contro crociera di turisti israeliani: tensioni con la polizia