Storie europee: le notizie estere di cui non si è parlato in Italia

Daily Telegraph accusato di censura su scandalo HSBC
Peter Oborne, firma storica del giornalismo britannico, si è dimesso da ruolo di commentatore politico al Daily Telegraph, accusando la direzione del quotidiano conservatore di aver insabbiato dettagli importanti nel raccontare lo scandalo HSBC
L’istituto di credito compare, infatti, nella lista dei principali inserzionisti della testata britannica. Ragione che avrebbe giustificato, secondo Osborne, un trattamento di favore da parte del Daily Telegraph nella cronaca dell’inchiesta Luxleaks, nella quale HSBC avrebbe avuto un ruolo chiave. La lettera di addio ai lettori del Telegraph di Oborne ha scatenato un ampio dibattito nel Regno Unito sull’indipendenza dei media.
Le dimissioni di Oborne sono state pubblicate su Open Democracy
Istanbul sotto la neve
Un fine inverno da record in Turchia. Trafficp in tilt e servizi pubblici limitati nel centro di Istanbul a causa delle forti nevicate. Isolata la periferia della città e interrotti i collegamenti via mare.

—> La notizia raccontata da Hurriyet

Spagna, all’ex tesoriere dei popolari concessa la settimana bianca
Settimana bianca per Luis Bàrcenas, ex tesoriere del Partito Popolare, finito sotto indagine per i finanziamenti al partito. Barcenas, cui è stato ritirato il passaporto per il rischio di fuga, è stato autorizzato dal giudice Pablo Ruz a recarsi nella sua casa di Baqueira, con l’obbligo di presentarsi al tribunale locale con regolarità. L’appartamento in cui Bàrcenas trascorrerà le vacanze è sotto sequestro, ma puo`essere utilizzato dall’ex tesoriere.
La notizia ha suscitato diverse polemiche, soprattutto in rete.
1. #Gala7GHVIP
2. Aquaman
3. #belenpasucasa
4. Baqueira
5. #acdg2015
2015/2/20 10:48 CET#trndnl2015http://t.co/K5DFqqcseW
— Trendinalia España (@trendinaliaES) febrero 20, 2015
La storia è stata raccontata dall’Huffington Post
Francia, l’adolescente che giocava alla jihad
Pierre Choulet, giovane francese di diciannove anni, si è fatto esplodere in Iraq. Per la madre il gesto è incomprensibile. “Pierre” racconta la donna “ era un giovane come tutti gli altri, che non ha mai dato problemi”. Fino all’ottobre del 2013. Quando Pierre parte all’improvviso, scrivendo In un biglietto destinato alla famiglia di essere diretto in Siria.Nessuno sa cosa Pierre faccia nel Paese fino a quando l’Isis non ha annunciato il suo martirio in un video postato su internet.
La storia raccontata da Liberation
Germania: le autorità provano a mettere fuori legge i neonazisti
Le autorità tedesche sono alle prese con lo studio del diritto nel tentativo di mettere fuori legge il partito neonazista “Die Rechten” considerato violento e autore del recente assalto a un centro di accoglienza per gli immigrati di Dortmund. Già nel 2003, infatti, la Corte Costituzionale è intervenuta contro la messa al bando di un altro movimento di estrema destra, invocando la libertà di associazione politica.